Diretta online 25 Marzo – Leadership e gestione dei conflitti
comunicare efficacemente in situazioni di emergenza. Esempi pratici dal settore aerospaziale
Crediti ECM 13
25 Marzo 2023
9:30 - 19:30
Relatore:
A partire da: 60,00€
Iscrizioni chiuse o posti esauriti
Accreditato per:
tutte le professioni con obbligo ECM
Programma:
…Il personale sanitario è spesso chiamato a gestire situazioni complesse che improvvisamente degenerano in situazione di emergenza, aumentando in maniera esponenziale i livelli di workload e stress e conseguentemente l’esposizione alla possibilità di commettere errori.
Un’efficace lavoro di team, soprattutto se ben proceduralizzato e strutturato sia nelle dinamiche che nelle comunicazioni, consente di aumentare in maniera significativa le prestazioni e contemporaneamente diminuire la possibilità di commettere errori, consentendo l’attivazione di corretti e complessi processi decisionali.
Quando parliamo di lavoro in team non possiamo prescindere da un adeguato sviluppo della leadership da parte del leader e da una efficace assertività da parte dei followers.
Anche la gestione dei conflitti e il contenimento di alcuni atteggiamenti, che la NASA ha classificato come pericolosi in quanto sono stati spesso origine di numerosi incidenti aerei nonché di eventi avversi in medicina, sono un altro aspetto fondamentale per un corretto ed efficace lavoro di team. Infine la necessità di dare risposte simultanee e ben coordinate impone che anche la comunicazione venga strutturata in maniera appropriata al fine di consentire al team di procedere a unisono nell’esecuzione delle manovre e nella corretta applicazione dei protocolli riducendo la possibilità di incomprensioni ed errori.
Una situazione di emergenza è caratterizzata da un elevato numero di variabili e di imprevisti è pertanto fondamentale stabilire a priori “chi fa che cosa” e “chi comunica cosa”.
Dato l’elevato numero di variabili e di imprevisti in gioco più il nostro approccio in termini di teamwork è improvvisato e più avremo come risultato altamente probabile quello di avere una ridotta e scarsa gestione della situazione…
Argomenti che verranno affrontati:
- Leadership e comunicazione
- Lavorare in gruppo
- Processi decisionali e capacità di problem solving
- Gestione dei conflitti e assertività
- Variabili e imprevisti nelle situazioni di emergenza
- Analogie con il settore aerospaziale nella corretta gestione delle emergenze
- Esempi pratici e lavoro di gruppo
Orari e regole di accesso:
Il corso verrà erogato in diretta online dalle 9:30 alle 19:30 su piattaforma Zoom (garantita l’interattività dei partecipanti). L’iscritto riceverà in tempo utile il link di accesso al corso, sarà disponibile il tutor per l’intera durata del corso per eventuale assistenza
Destinatari:
Possono partecipare tutti coloro che hanno obbligo ECM (professioni sanitarie) e coloro che sono interessati all’argomento (inclusi studenti ed altre professioni)
Attestato di partecipazione:
Prevista la consegna di un attestato di partecipazione a tutti gli iscritti
Rilascio dei crediti ECM:
Durante la diretta agli iscritti che avranno partecipato per l’intera durata verrà inviata la verifica finale ECM da ri-consegnare entro 3 giorni in formato digitale (per email). I crediti verranno comunicati ad Agenas entro 20 gg dalla fine del corso, il partecipante riceverà l’attestato nella propria casella di posta elettronica
"Amici LaborForm"
Valido per i nostri follower su FacebookIscriviti Online
Seleziona il tipo di iscrizione e clicca su “Procedi con l’iscrizione”.
Potrai inserire i tuoi dati successivamente
LABORFORM
Provider Nazionale STANDARD n. 367
Autorizzazione n. 7068 del 18/10/2010
Per Informazioni
LABORFORM tel. 3338194364
Dal Lunedì al Venerdì h 9:00/13:30 – 15:30/18:30
e-mail: info@laborform.it